L’evento Formaggio in Villa, giunto alla sua 9° edizione, è una grande mostra mercato dove gli operatori e tutti gli appassionati del «gusto»
possono conoscere ed acquistare i migliori formaggi, salumi e prodotti gastronomici per l’alta cucina.
Durante l’evento sarà possibile partecipare alla Rassegna nazionale dei migliori formaggi, visitare il Salone dell’Alta Salumeria,
degustare i prodotti dell’alta cucina e le nuove tendenze gastronomiche, partecipare a laboratori guidati e masterclass,
partecipare alla nomination per il premio Italian Cheese Award 2019.
Despar, partner dell’evento, organizza per l’occasione 18 laboratori di degustazione Sapori del Nostro Territorio.
I produttori, affiancati da esperti cuochi e sommelier, ti faranno conoscere il mondo del formaggio,
dalla produzione alla stagionatura, dalla preparazione delle ricette all’accostamento di pasticceria, carne, vini e cocktail.
Durante i laboratori sarà possibile degustare le ricette presentate.
La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione.
È il «macellaio gastronomo di professione» più famoso d’Italia. Grazie anche alle trasmissioni televisive come «Bekér on tour».
Figlio di un macellaio, si è cimentato ben presto anche nel mondo della gastronomia sempre alla ricerca dell’eccellenza nei prodotti e alla creatività nel proporli.
Questa sua passione ha portato «El Bekér» a collaborare con le più prestigiose riviste enogastronomiche e programmi televisivi sui canali nazionali come TG5-GUSTO per Mediaset; Alice, Marco Polo, Gambero Rosso, su il portale satellitare di SKY, con Italia 7 Gold e infine con Rai Uno Mattina
COSA FARÀ
GIOVEDÌ 25 - SABATO 27
13:00 - 14:30 - Formaggio e carne? Certo!
VENERDÌ 26
11:00 - 12:30 - Formaggio e carne? Certo!
Mastro pasticcere, chef e maître chocolatier, collaborò per oltre 13 anni con la nota Pasticceria Dalla Bona.
Tantissime le collaborazioni con aziende d’alto livello nel settore alimentare e pasticcero, tiene corsi e consulenze professionali anche privati da ormai diversi anni, decidendo così di aprire una sua accademia di insegnamento d’arte pasticcera e cucina creativa e salutistica, a Padova presso il “Talent Lab”, ed una a Milano, organizzando le COOKING CLASS anche in diversi luoghi su territorio nazionale da nord al sud Italia compreso.
COSA FARÀ
GIOVEDÌ 25 - SABATO 27 - DOMENICA 28
15:00 - 16:30 - Il formaggio incontra la pasticceria
Renato Pasqualato insieme e sua moglie Giovanna di “Chef in Viaggio”, sono stati nominati da Gambero Rosso campioni per il Veneto dello street food.
Girano l’Italia a bordo della loro splendente roulotte americana degli anni ‘60 proponendo cibo di strada di alta qualità, utilizzando prodotti freschi ed eccellenze del territorio.
COSA FARÀ
GIOVEDÌ 25
19:00 - 20:00 - I formaggi dell'Azienda San Rocco danno spettacolo
VENERDÌ 26
13:00 - 14:30 - I formaggi ticipi bolognesi
15:00 - 16:30 - I formaggi delle Orobie
SABATO 27
19:00 - 20:00 - L'Asiago DOP prodotto della montagna
DOMENICA 28
11:00 - 12:30 - I formaggi dell'Azienda San Rocco danno spettacolo
13:00 - 14:30 - Il formaggio Piave DOPe
Giovanna Simionato, sommeliér AIS d’eccellenza, insieme al marito Renato Pasqualato da anni girano l’Italia con la loro roulotte per far conoscere le specialità venete in tutte le regioni.
Nominati da Gambero Rosso campioni per il Veneto dello street food, Giovanna sa affiancare i piatti preparati da Renato con i migliori vini.
COSA FARÀ
GIOVEDÌ 25
19:00 - 20:00 - I formaggi dell'Azienda San Rocco danno spettacolo
VENERDÌ 26
13:00 - 14:30 - I formaggi ticipi bolognesi
15:00 - 16:30 - I formaggi delle Orobie
SABATO 27
19:00 - 20:00 - L'Asiago DOP prodotto della montagna
DOMENICA 28
11:00 - 12:30 - I formaggi dell'Azienda San Rocco danno spettacolo
13:00 - 14:30 - Il formaggio Piave DOPe
Veneziano DOC, è uno dei barman più esperti e noti d’Italia. È formatore e consulente per AIBES Associazione Italiana Barmen e Sostenitori e presso Dieffe Accademia delle Professioni.
Ha potuto mettere in gioco tutta la sua professionalità lavorando per locali storici veneziani, come il celebre Florian
COSA FARÀ
VENERDÌ 26 - SABATO 27 - DOMENICA 28
17:00 - 18:30 - Ad ogni formaggio…il suo Cocktail!
La prenotazione è gratuita ma necessaria per partecipare agli eventi.
INFORMATIVA RIGUARDANTE LA PROTEZIONE E L'UTILIZZO DEI DATI PERSONALI DA PARTE DI ASPIAG SERVICE Srl
1. Trattamento dei dati personali in seguito all’iscrizione all’Evento
I dati trasmessi attraverso l’inoltro dell’apposito modello compilato verranno trattati da Aspiag, previo consenso dell’Interessato, al fine di iscrivere l’Interessato all’Evento e gestire tale iscrizione, incluse eventuali comunicazioni sullo svolgimento dell’Evento stesso (ad es. spostamenti di orario, necessità di accedere in anticipo per motivi di sicurezza, ecc.).
Il conferimento dei dati personali indicati con [*] è obbligatorio al fine di poter iscrivere l’Interessato all’Evento. Pertanto, il mancato conferimento di questi dati determina l'impossibilità di iscriversi all’Evento.
Per gli altri dati il conferimento è facoltativo.
2. Modalità dei trattamenti
Il trattamento dei dati è eseguito con l’ausilio di supporti informatici nei modi necessari per perseguire le finalità per cui sono stati raccolti. I dati sono conservati negli archivi di Aspiag, per il periodo necessario alla organizzazione e gestione dell’Evento. I dati raccolti in sede di iscrizione all’Evento vengono cancellati dagli archivi di Aspiag entro 1 mese dal termine dello svolgimento dell’Evento. Le copie di back-up vengono conservate per un periodo massimo di un mese.,
Il trattamento dei dati avviene con procedure idonee a tutelarne la riservatezza e consisterà nella loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, interrogazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione, distruzione degli stessi comprese la combinazione di due o più delle attività suddette. I dati degli Interessati saranno trattati con strumenti informatici e telematici e conservati con predisposizione di idonee misure sicurezza conformemente a quanto disposto dalla normativa vigente, al fine di ridurre i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati, di accesso non autorizzato, o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta. Le misure di sicurezza saranno adeguate nel tempo in conformità alla legge e alla evoluzione tecnica del settore.
3. Comunicazione e diffusione dei dati
Le attività sopra descritte potranno essere realizzate da Aspiag, anche avvalendosi di soggetti esterni specializzati cui i dati potranno essere comunicati, quali ad esempio società di servizi informatici (ad es. hosting dei dati), telematici, o a cui vengono affidati compiti di natura organizzativa dell’Evento (inclusa la gestione della sicurezza), che agiscono quali responsabili di Aspiag o autonomi titolari.
Tali soggetti possono essere anche ubicati all’estero, ma sempre nello Spazio Economico Europeo.
Inoltre, le operazioni di trattamento descritte in questa Informativa possono richiedere che i dati raccolti siano condivisi con le società controllanti, controllate o assoggettate al medesimo contratto, per finalità amministrativo-contabili, ubicate anche all’estero (nel SEE o in Svizzera).
Ai responsabili del trattamento designati da Aspiag e ai soggetti autorizzati al trattamento dei dati saranno impartite adeguate istruzioni operative, con particolare riferimento all’adozione delle misure minime di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati. In ogni caso, saranno rivelati loro soltanto quei dati personali necessari per lo svolgimento delle loro specifiche funzioni.
I dati personali degli Interessati non saranno comunque diffusi.
4. Diritti dell’interessato
L’Interessato può esercitare nei confronti di Aspiag i seguenti diritti:
a) diritto di accesso:
L’Interessato può chiedere, in qualsiasi momento, quali dati che lo riguardano vengono trattati da Aspiag, la finalità del trattamento, le categorie di dati in questione, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati vengono trasmessi, il periodo di conservazione o i criteri utilizzati per determinare tale periodo nonché la loro origine se i dati non sono raccolti presso l’Interessato.
b) diritto di rettifica:
L’Interessato può chiedere la correzione dei dati inesatti ovvero, tenuto conto della finalità del trattamento, l'integrazione dei dati personali incompleti, come previsto dall’art. 16 GDPR.
c) diritto alla cancellazione o diritto all’oblio:
L’Interessato può chiedere la cancellazione dei dati trattati da Aspiag nei casi previsti dall’art. 17 GDPR, ad esempio quando i dati personali non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati. Aspiag non procederà però alla cancellazione dei dati laddove il trattamento sia necessario per adempiere ad un obbligo di legge a cui Aspiag è soggetta (es. tenuta delle scritture contabili) oppure sia necessario per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
d) diritto alla limitazione del trattamento:
L’Interessato può chiedere che il trattamento dei dati sia limitato, nei casi previsti dall’art. 18 GDPR, ad esempio quando l'Interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario ad Aspiag per verificare l'esattezza di tali dati.
e) diritto alla portabilità:
Su richiesta dell’Interessato Aspiag consegnerà all’Interessato i dati che lo riguardano trattati con mezzi automatizzati, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Tuttavia tale diritto è limitato ai dati trattati da Aspiag per la stipula o esecuzione di un contratto con l’Interessato, o sulla base del suo consenso. Se tecnicamente fattibile, e qualora l’Interessato lo richieda, Aspiag trasmetterà i dati direttamente ad altro titolare del trattamento.
f) revoca del consenso:
Il consenso dell’Interessato, al trattamento di dati può essere revocato in qualsiasi momento e senza che l’Interessato debba fornire una motivazione; ciò non pregiudicherà però la liceità del trattamento dei dati basato sul suo consenso ed effettuato prima della revoca.
g) diritto di reclamo:
L’Interessato che ritenga che il trattamento dei dati effettuato da Aspiag violi la normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
Per l’esercizio dei suoi diritti, ciascun Interessato può rivolgersi al Titolare oppure al responsabile della protezione dei dati (DPO) all’indirizzo indicato nella presente informativa.
In caso di dubbi sull’identità dell’Interessato il Titolare, prima di dare seguito alle richieste di cui ai punti a), b) c) d) e) e g), potrà chiedere all’Interessato di dare prova della sua identità.
5. Responsabile della protezione dei dati
Aspiag ha designato quale responsabile della protezione dei dati (cd. data protection officer o DPO) lo Studio Legale Associato Jenny.Avvocati –, con sede in Milano - via Durini 27, con un team coadiuvato dall’avv. Simona Gallo. Potete contattare in ogni momento il DPO in relazione a qualunque questione concernente la privacy, anche inviando una mail all’indirizzo privacy@privacy.despar.it.
6. Responsabile del trattamento
La società Studio Vatore srl, con sede legale in Rovigo (RO), via L. Einaudi 72/1 è stata designata Responsabile del trattamento dei dati eseguiti da Aspiag attraverso le funzionalità del Sito, in quanto fornitore della piattaforma informatica del Sito e operatore di tali funzionalità.
I Responsabile del trattamento garantisce il rispetto della normativa vigente posta a tutela dei dati personali degli interessati e assicura di avere assunto tutte le misure di sicurezza necessarie per la adeguata protezione dei dati dell’Interessato.